Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!

Organizzare e organizzare il vostro giardino e orto: ornamentali, paesaggio, giardino selvatico, materiali, frutta e verdura, orto, fertilizzanti naturali, rifugi, piscine o piscina naturale. piante e colture a vita nel vostro giardino.
Christophe
modérateur
modérateur
post: 80544
iscrizione: 10/02/03, 14:06
Località: pianeta Serre
x 11633

Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Christophe » 19/03/24, 11:40

Siccome spacco raramente la legna tendo, come molti boscaioli della domenica suppongo, a colpire l'estremità del manico (oops)... alla fine questo lo indebolisce e il mio ha finito per rompersi... C'è da dire che è già Ha 15 anni ed è stata conservata esclusivamente in casette da giardino (umidità, caldo, freddo...) il che non deve aver aiutato le cose!

Quindi, invece di rimettere 50 euro o più in uno nuovo (non va bene per il PIL... ci proverò! : Mrgreen: ) o per acquistare un nuovo manico, probabilmente cinese e non necessariamente compatibile con il mio peso, ho deciso di ripararlo e soprattutto di rinforzarlo con un'armatura in acciaio zincato, 3mm il cui diametro interno non era lontano dall'impugnatura.

Merlino riparazione.jpg


Etape :

a) Riincollaggio del manico con colla per legno, 24 ore di asciugatura

Riparazione Merlino 1.jpg


b) Preparazione di 2 manicotti zincati, uno da 20 cm, uno da 15 cm, tagliati longitudinalmente per realizzare 4 semigusci che andranno a stringere la maniglia

c) Deformazione dei 4 gusci in una morsa per essere il più vicino possibile alla forma del manico (la parte superiore del manico è più larga della parte inferiore, da qui l'impossibilità di realizzare un'armatura integrale in un unico pezzo, lo facciamo chiaramente vede la lunghezza residua dei bulloni) + foratura

Riparazione Merlino 2.jpg


Riparazione Merlino 3.jpg
Merlin riparazione 3.jpg (466.36 KB) Visualizzato 2984 volte


d) Posizionamento sulla maniglia con incollaggio con mastice poliuretanico

e) Foratura della maniglia e bullonatura

f) Riempire le ultime fessure del manico con colla PU

risultato:

Tutto quello che resta da fare è tagliare i bulloni un po' troppo a lungo... e lasciare asciugare il PU...

Riparazione Merlino 4.jpg


Potrei aggiungere alcuni punti di saldatura tra la massa e la manica superiore.

Cosa ne pensi Ahmed? Utile o no?

Ho della legna da spaccare che arriverà presto, vi farò sapere come regge...se regge! : Mrgreen:
1 x
Avatar de l'utilisateur
Remundo
modérateur
modérateur
post: 17360
iscrizione: 15/10/07, 16:05
Località: Clermont Ferrand
x 5926

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Remundo » 19/03/24, 12:07

Penso che il manico possa diventare doloroso alla mano, ma con l'uso si vedrà.

Con mio padre rompevamo spesso il manico della mazza per piantare i paletti, ci facevamo saldare un tubo d'acciaio direttamente sopra, e da allora nessun problema.

Posso dirvi che sono 30 anni che ci sbattiamo come matti tra legno, pietre e angoli di acciaio (mio padre più di me in effetti, ma ho partecipato).

Ha ancora un piccolo difetto, trasmette vibrazioni più del legno e talvolta le dita pizzicano.
0 x
è giunto il momento di ritirarsi
Christophe
modérateur
modérateur
post: 80544
iscrizione: 10/02/03, 14:06
Località: pianeta Serre
x 11633

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Christophe » 19/03/24, 12:12

Sì, ci avevo pensato, ma uso guanti abbastanza spessi quindi penso che andrà bene. Te lo dirò tra qualche giorno...

Per le vibrazioni e gli urti ci ho pensato anche io, anche per questo ho mantenuto l'anima in legno...avrei potuto benissimo cambiare tutto e saldare lo stesso tubo zincato alla massa del Merlin.

Ehi, qualche settimana fa ho rotto anche una mazza e una mazza, le 2 maniglie non possono essere riparate perché erano completamente rotte alla mazza, quindi le riparerò con il tuo metodo! 8)

ps: fanculo il PIL! : Mrgreen:
1 x
GuyGadeboisTheBack
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 18117
iscrizione: 10/12/20, 20:52
Località: 04
x 5561

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da GuyGadeboisTheBack » 19/03/24, 12:50

Christophe ha scritto:Quindi, invece di sborsare 50€ o più...

Sarebbero più come 12-25 palline.
0 x
Macro
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 7084
iscrizione: 04/12/08, 14:34
x 2087

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Macro » 19/03/24, 13:13

Questo si romperà nei fori che hai fatto per far passare le viti...
uno così... Non lo consumerai mai e lo potrai lasciare a junior nemmeno per 20 dollari... Fanculo il PIL : Cheesy: : Cheesy: : Cheesy:

https://agrifournitures.fr/haches-merli ... revex.html
2 x
Vendicati con il tuo successo. punito con la tua assenza. Uccidi con il tuo silenzio. Vinci con la tua gioia di vivere
Macro
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 7084
iscrizione: 04/12/08, 14:34
x 2087

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Macro » 19/03/24, 13:18

ed è piuttosto versatile... Sostituisce facilmente la mazza da baseball... Molto efficace come gomma per i volti sorridenti
0 x
Vendicati con il tuo successo. punito con la tua assenza. Uccidi con il tuo silenzio. Vinci con la tua gioia di vivere
Christophe
modérateur
modérateur
post: 80544
iscrizione: 10/02/03, 14:06
Località: pianeta Serre
x 11633

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Christophe » 19/03/24, 13:33

Macro ha scritto:Questo si romperà nei fori che hai fatto per far passare le viti...
uno così... Non lo consumerai mai e lo potrai lasciare a junior nemmeno per 20 dollari... Fanculo il PIL : Cheesy: : Cheesy: : Cheesy:

https://agrifournitures.fr/haches-merli ... revex.html


Mi stupirei se si rompesse visti gli incollaggi e la bullonatura in PU (si sa, l'acciaio è meglio del legno) ma...da seguire nella pratica! Questi sono fori da 4 mm...non ho fatto lo stupido!

E non è sicuro che questa maniglia sia compatibile con il mio peso...

Ho un piccone con il manico in composito, è vero che è molto meglio del legno! Uno smeriglio di qualità con il manico in fibra costa oggi sui 70€... stamattina ne ho visti 200!
0 x
Christophe
modérateur
modérateur
post: 80544
iscrizione: 10/02/03, 14:06
Località: pianeta Serre
x 11633

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da Christophe » 19/03/24, 13:35

GuyGadeboisLeRetour ha scritto:
Christophe ha scritto:Quindi, invece di sborsare 50€ o più...

Sarebbero più come 12-25 palline.


Un altro che non ha capito che da febbraio 2022 si fa tutto in Ucraina! : Lol:

Senza scherzare: mostrateci uno smeriglio di 3 kg per 12€... :shock:
Desiderio e Temu proibiti eh!
0 x
GuyGadeboisTheBack
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 18117
iscrizione: 10/12/20, 20:52
Località: 04
x 5561

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da GuyGadeboisTheBack » 19/03/24, 14:15

Non sto parlando di Merlin, sto parlando del manico di Merlin. Anche la macro.
0 x
gegyx
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 7604
iscrizione: 21/01/05, 11:59
x 3500

Re: Ho rotto il mio legno di Merlino! Riparazione e blindatura in acciaio zincato!




da gegyx » 19/03/24, 15:11

Avevo comprato una vanga 50F, che ovviamente si era piegata alla base del manico.
Ho messo sulla vanga un manico in tubo di ferro saldato, con rinforzi metallici e una staffa saldata sulla parte superiore della vanga, per irrigidirla e come poggiapiedi, per premerla nel terreno. Metti un tappo di legno arrotondato sulla parte superiore ed è indistruttibile.
Questo serve come un tagliaradici molto efficace.

Avevo il manico di un'ascia (mercatino delle pulci) rotto alla base. Ho rifatto l'estremità accorciando l'estremità ma il legno era troppo secco per poterlo nuovamente spaccare piantando l'angolo un po' duro.

Ebbene, ho preso questa maniglia per sostituire una maniglia di massa rotta che utilizzo per tutti i lavori urgenti e per sbloccare qualsiasi cosa meccanica. : Lol:
Quindi una maniglia rotta può essere utilizzata per un martello più corto.


Se si vogliono evitare vibrazioni su una maniglia in tubo di ferro, si ricopre l'estremità con un tubo di gomma.
o schiuma avvolta in nastro adesivo.
1 x

Di nuovo a "Giardino: paesaggio, piante, giardino, stagni e piscine"

Chi è in linea?

Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 162