Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Ho smontato un vecchio schermo TV, dove il pannello è fuori servizio, e per la retroilluminazione, ci sono i tubi CCFL.
Cosa fare con le valvole CCFL?
Innanzitutto l'alta tensione. Ci sono 16 in esso e devono essere + - 60 cm.
Altrimenti mi dico che ci devono essere dei componenti interessanti sulla scheda di controllo....
Cosa fare con le valvole CCFL?
Innanzitutto l'alta tensione. Ci sono 16 in esso e devono essere + - 60 cm.
Altrimenti mi dico che ci devono essere dei componenti interessanti sulla scheda di controllo....
1 x
Forum Econologia = Presto ex "parco giochi all'asilo".
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Se il pannello è HS, non c'è modo di sapere se funzionano (in linea di principio ... sì)
Metti un annuncio in “lbuon posto” (ma attenzione ai trasporti...)
Metti un annuncio in “lbuon posto” (ma attenzione ai trasporti...)
0 x
— “I fallimenti potranno sempre trarre piacere dalla loro “ratitudine” (perché sono anche topi...)!” (– Cristoforo 1°) 15/06/22
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Funzionano, ho rotto la lastra per goffaggine ....
Stavo parlando di riutilizzarli per fare altre cose....
Stavo parlando di riutilizzarli per fare altre cose....
0 x
Forum Econologia = Presto ex "parco giochi all'asilo".
-
- esperto Econologue
- post: 10145
- iscrizione: 17/03/14, 23:42
- Località: Picardie
- x 852
- Contatti:
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
È come un tubo fluorescente compatto che contiene vapori di mercurio. Devono essere riportati ai negozi per la decontaminazione. Non ho mai capito perché si deposita in scatole di cartone senza precauzione. Esiste il rischio di rottura e di diffusione del gas tossico in una stanza affollata di persone.
Regolamenti poco chiari https://controverses.sciences-po.fr/arc ... index.html
Altrimenti devi trovare l'alimentatore ad altissima tensione che lo accompagna. Non è facile trovarli ad un prezzo accessibile?... la loro potenza deve essere indicata anche sul tubo?
I televisori attuali sono dotati di strisce LED. Ho sostituito quelli della nostra TV che mi erano stati dati.
Regolamenti poco chiari https://controverses.sciences-po.fr/arc ... index.html
Altrimenti devi trovare l'alimentatore ad altissima tensione che lo accompagna. Non è facile trovarli ad un prezzo accessibile?... la loro potenza deve essere indicata anche sul tubo?
I televisori attuali sono dotati di strisce LED. Ho sostituito quelli della nostra TV che mi erano stati dati.
0 x
- Christophe
- modérateur
- post: 69630
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 6781
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Non stai rispondendo alla sua domanda... i tubi funzionano?
Senza toccare nulla penso possa fare un'interessante illuminazione da laboratorio o da tavolo da lavoro...o un gigantesco specchio da trucco per Madame phil59...
Senza toccare nulla penso possa fare un'interessante illuminazione da laboratorio o da tavolo da lavoro...o un gigantesco specchio da trucco per Madame phil59...

0 x
-
- esperto Econologue
- post: 10145
- iscrizione: 17/03/14, 23:42
- Località: Picardie
- x 852
- Contatti:
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Uno schermo al plasma consuma facilmente 100 W... Ciao econologiaChristophe ha scritto:Senza toccare nulla penso che possa fare luce


0 x
- Christophe
- modérateur
- post: 69630
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 6781
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Come 3 vecchie luci al neon da 36W...
0 x
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Christophe ha scritto:Non stai rispondendo alla sua domanda... i tubi funzionano?
Senza toccare nulla penso possa fare un'interessante illuminazione da laboratorio o da tavolo da lavoro...o un gigantesco specchio da trucco per Madame phil59...
Ecco un'idea, che potrebbe piacere a Madame.... c'è da dire che è disperata, di fronte a tutto ciò che conservo... Casomai .... cose di "valore" morale, perché irrecuperabile per me...
Con suo grande sollievo, ho fatto rimuovere alcuni incidenti d'auto, che ho usato fino alla fine .... (in 3 anni).
Tornando ai tubi, può funzionare per 15 minuti al giorno, e con un consumo di circa 10 kWh all'anno, non si vede.
Sì, lo so che è troppo.
Ma per 20 anni è sempre rimasto nella m^ mia gamma. C'è stato un leggero calo quando ho spento al 95% le lampadine a filamento, ma oggi, anche nel seminterrato, si accende...
2 x
Forum Econologia = Presto ex "parco giochi all'asilo".
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
Quindi sulla lastra ho tolto, con l'aiuto di un asciugacapelli e una "collina" per ricoprire, il lato più scuro, relativamente molto bene. Sembra che ci fosse una specie di olio tra le 2 superfici.
L'altro lato, però, duro, duro, il lato che ha all'incirca la stessa consistenza e opacità di una radiografia.
La lastra si rompe, e ho danneggiato un po' i lati del film, e non l'ho finito...penso di buttarlo in direct dech.
Chissà se è bene usare questi tubi....
L'altro lato, però, duro, duro, il lato che ha all'incirca la stessa consistenza e opacità di una radiografia.
La lastra si rompe, e ho danneggiato un po' i lati del film, e non l'ho finito...penso di buttarlo in direct dech.
Chissà se è bene usare questi tubi....
0 x
Forum Econologia = Presto ex "parco giochi all'asilo".
Re: Cosa fare con i tubi CCFL recuperati da un televisore?
È una tua scelta (o no)
0 x
— “I fallimenti potranno sempre trarre piacere dalla loro “ratitudine” (perché sono anche topi...)!” (– Cristoforo 1°) 15/06/22
-
- argomenti simili
- réponses
- Visto
- messaggio dernier
-
- 14 réponses
- 394 Visto
-
messaggio dernier da phil59
Vedi ultimi messaggi
22/06/22, 19:11Un soggetto pubblicato in forum : Energia elettrica, elettronica e IT Hi-Tech, Internet, bricolage, illuminazione, materiali e nuove
-
- 31 réponses
- 4311 Visto
-
messaggio dernier da GuyGadeboisTheBack
Vedi ultimi messaggi
20/09/21, 15:13Un soggetto pubblicato in forum : Energia elettrica, elettronica e IT Hi-Tech, Internet, bricolage, illuminazione, materiali e nuove
-
- 72 réponses
- 8801 Visto
-
messaggio dernier da GuyGadeboisTheBack
Vedi ultimi messaggi
06/08/21, 14:21Un soggetto pubblicato in forum : Energia elettrica, elettronica e IT Hi-Tech, Internet, bricolage, illuminazione, materiali e nuove
-
- 7 réponses
- 2195 Visto
-
messaggio dernier da GuyGadeboisTheBack
Vedi ultimi messaggi
12/12/21, 19:29Un soggetto pubblicato in forum : Energia elettrica, elettronica e IT Hi-Tech, Internet, bricolage, illuminazione, materiali e nuove
-
- 43 réponses
- 8504 Visto
-
messaggio dernier da Christophe
Vedi ultimi messaggi
21/05/21, 12:12Un soggetto pubblicato in forum : Energia elettrica, elettronica e IT Hi-Tech, Internet, bricolage, illuminazione, materiali e nuove
Chi è in linea?
Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 15