
Stagno naturale per il giardino
Re: Laghetto naturale per il giardino
Ciao ragazzo, ho appena fatto +1 sul tuo messaggio. Noterai che non ho detto niente di male su di te. Quindi andrò a farmi curare più tardi eh... 

1 x
è giunto il momento di ritirarsi
Re: Laghetto naturale per il giardino
per completare quanto sottolineato da Guy, l'ho trovato qui
https://www.valhor.fr/actualites/espece ... glementees
e l'insalata d'acqua "pistia stratiotes" lo è ben classificato nel livello 2.
Detto questo se tu digita lattuga d'acqua su google, ci sono moltissimi siti che li offrono ufficialmente in vendita...
Ultima osservazione tratto da Wikipedia
nei nostri climi europei non sverna ovunque... non è poi così invasivo, tanto che mi chiedo se possa davvero essere utilizzato nelle lagune delle regioni fredde.
https://www.valhor.fr/actualites/espece ... glementees
Per tutte le specie individuate dalla normativa di livello 2 (vedi elenco disponibile sul sito del Codice di condotta per le piante invasive, oppure sul sito del Centro risorse per le specie esotiche invasive) è vietato:
introdurli in Francia
tienili
usali
scambiateli
trasportarli vivi
commercializzarli
Possiedi esemplari vivi di specie regolamentate acquisiti per motivi commerciali e desideri separarti dai tuoi esemplari? Avete la possibilità di vendere o trasferire le vostre scorte, entro un periodo imposto dalla normativa, a istituti di ricerca o di conservazione.
e l'insalata d'acqua "pistia stratiotes" lo è ben classificato nel livello 2.
Detto questo se tu digita lattuga d'acqua su google, ci sono moltissimi siti che li offrono ufficialmente in vendita...
Ultima osservazione tratto da Wikipedia
Distribuzione e invasività
La sua distribuzione originaria è incerta. Ora è pantropicale.
Gli piacciono i canali, i fiumi lenti, i fossati, le risaie e gli stagni.
Non resiste a temperature inferiori a 15°C, la sua temperatura ottimale di crescita è compresa tra 22 e 35°C.
Dans de nombreuses régions tropicales, elle peut envahir complètement la surface de l'eau, et former un tapis si dense qu'elle empêche les échanges gazeux à l'interface air-eau de se réaliser et provoque une réduction de la concentration en oxygène de l'acqua
nei nostri climi europei non sverna ovunque... non è poi così invasivo, tanto che mi chiedo se possa davvero essere utilizzato nelle lagune delle regioni fredde.
2 x
è giunto il momento di ritirarsi
- Dottor Bombay
- buona Éconologue!
- post: 253
- iscrizione: 05/11/23, 17:11
- x 80
-
- modérateur
- post: 80544
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 11633
Re: Laghetto naturale per il giardino
Remundo ha scritto:Ciao ragazzo, ho appena fatto +1 sul tuo messaggio. Noterai che non ho detto niente di male su di te. Quindi andrò a farmi curare più tardi eh...
Sporco, succhia scoreggia!! (livello 2 di leche culo!!)
0 x
Fai un ricerca - Partecipa e contribuisci - pubblicare - Tipico - Netiquette
-
- modérateur
- post: 80544
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 11633
Re: Laghetto naturale per il giardino
GuyGadeboisLeRetour ha scritto:Mi aspettavo un "grazie per questo chiarimento, è utile per il mio articolo", ecco no... Non scherzo, vai a farti curare!
Grazie per questo chiarimento, è molto utile per l'articolo!
Ecco qua, sei felice?

Altrimenti potete lasciare un commento direttamente in fondo all'articolo...eh!
1 x
Fai un ricerca - Partecipa e contribuisci - pubblicare - Tipico - Netiquette
-
- modérateur
- post: 80544
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 11633
Re: Laghetto naturale per il giardino
Remundo ha scritto:Distribuzione e invasività
La sua distribuzione originaria è incerta. Ora è pantropicale.
Gli piacciono i canali, i fiumi lenti, i fossati, le risaie e gli stagni.
Non resiste a temperature inferiori a 15°C, la sua temperatura ottimale di crescita è compresa tra 22 e 35°C.
Dans de nombreuses régions tropicales, elle peut envahir complètement la surface de l'eau, et former un tapis si dense qu'elle empêche les échanges gazeux à l'interface air-eau de se réaliser et provoque une réduction de la concentration en oxygène de l'acqua
nei nostri climi europei non sverna ovunque... non è poi così invasivo, tanto che mi chiedo se possa davvero essere utilizzato nelle lagune delle regioni fredde.
+1
15°C sono enormi!
Sono poche le acque stagnanti in Francia che mantengono la temperatura sopra i 15°C tutto l'anno, non so nemmeno se sia possibile (forse in Corsica e anche in quel caso, non tutti gli anni)!
Ancora una volta dimostriamo qui la mediocrità e la stupidità di certe decisioni europee!
Questa regola forse è utile solo nel sud della Spagna, in Italia o in Grecia...e anche allora ho anche dei dubbi! Ah se questo vale anche per le terme islandesi...



2 x
Fai un ricerca - Partecipa e contribuisci - pubblicare - Tipico - Netiquette
-
- modérateur
- post: 80544
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 11633
Re: Laghetto naturale per il giardino
DrBombay ha scritto:Questo almeno è un argomento positivo.
Grazie chi?

1 x
Fai un ricerca - Partecipa e contribuisci - pubblicare - Tipico - Netiquette
-
- esperto Econologue
- post: 18117
- iscrizione: 10/12/20, 20:52
- Località: 04
- x 5561
Re: Laghetto naturale per il giardino
È meglio usare la lenticchia d'acqua per la fitodepurazione. Più nutrienti ha l'acqua, più si moltiplica e può fungere da sovescio dopo la raccolta per impedirne la proliferazione.
https://francosrl.com/fr/actualites/lentille-d-eau/Lemna minor – il nome botanico della lenticchia d'acqua – viene spesso utilizzata negli acquari per le sue capacità purificanti. Questa pianta, infatti, è in grado di assorbire non solo l'azoto dall'acqua in cui si trova ma anche il carbonio dall'atmosfera. Può quindi essere utilizzato anche negli impianti di fitodepurazione, come già avviene in diversi paesi dell'Oceania e dell'Asia meridionale.
Un altro esempio interessante delle sue capacità di depurazione è un progetto sviluppato da una ONG argentina. In questo caso, la lenticchia d'acqua viene coltivata nella laguna di Tortoras per essere trasformata in materia prima per la produzione di plastica ecologica. In questo caso la sostenibilità è duplice: da un lato si crea un materiale green per cercare di ridurre il più possibile l'utilizzo delle plastiche tradizionali, dannose per l'ambiente, e dall'altro la qualità del materiale. l'acqua di questa laguna, fortemente inquinata dalle acque reflue e dai fertilizzanti portati via dalla pioggia, viene rigenerata.
1 x
Re: Laghetto naturale per il giardino
Christophe ha scritto:Grazie chi?
Grazie capo !

1 x
è giunto il momento di ritirarsi
-
- esperto Econologue
- post: 18117
- iscrizione: 10/12/20, 20:52
- Località: 04
- x 5561
-
- argomenti simili
- réponses
- Visto
- messaggio dernier
-
- 28 réponses
- 16323 Visto
-
messaggio dernier da HélèneMH
Vedi ultimi messaggi
26/02/24, 13:37Un soggetto pubblicato in forum : Giardino: paesaggio, piante, giardino, stagni e piscine
Di nuovo a "Giardino: paesaggio, piante, giardino, stagni e piscine"
Chi è in linea?
Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 143