L'inquinamento delle acque e la natura! L'uomo è ancora un maiale ...

Organizzare e organizzare il vostro giardino e orto: ornamentali, paesaggio, giardino selvatico, materiali, frutta e verdura, orto, fertilizzanti naturali, rifugi, piscine o piscina naturale. piante e colture a vita nel vostro giardino.
Avatar de l'utilisateur
Grelinette
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 2007
iscrizione: 27/08/08, 15:42
Località: Provenza
x 272




da Grelinette » 02/07/09, 09:45

Sullo stesso tema, ho ancora una "GDC" da spingere (Goup De Gueule).
Creerà davvero una sezione specifica!

Come hai visto in altri post, vivo in campagna nel sud della Francia (Bouches du Rhône). Regolarmente, con i miei animali (cani, gatti, cavalli), faccio una piccola passeggiata nei boschi circostanti ... e ogni settimana trovo vari detriti lanciati in piena natura. Ora, ogni volta che vado a fare una passeggiata, prendo un sacco della spazzatura che riporta pieno!

Non riesco proprio a capire perché le persone buttino la loro immondizia in campagna mentre c'è una discarica in città e contenitori di immondizia dappertutto e anche all'inizio del percorso che anche in questi boschi! .. . :il male:

Ciò che è anche molto fastidioso è che regolarmente trovo immondizia ingombrante che posso raccogliere con il mio sacchetto della spazzatura: pneumatici e batterie per auto, materassi in schiuma, grandi scatole, pile di immondizia, lattine e prodotti rimanenti agricolo, ecc ...

Ho scritto al sindaco il permesso di andare a ritirare questa spazzatura con un veicolo e un rimorchio perché l'accesso (in linea di principio) è vietato a qualsiasi veicolo. Risultato: NIENTE, NADA, NIENTE, NIENTE, NIETS, NICHTS, ничего, τιποτα δεν, لا شي! nessuna risposta ... e tutta questa spazzatura continua a marcire in natura.

L'unica cosa che sono riuscito a fare è stata organizzare una giornata di pulizie con le scuole locali: decine di bambini sono venuti con i loro genitori e forniti di sacchetti della spazzatura (ancora forniti dal sindaco), devono raccogliere centinaia di kg di rifiuti vari e vari! ... e, naturalmente, l'operazione ebbe un piccolo successo locale, alla fine, di fronte a tutti i bambini e alla montagna di sacchi della spazzatura pieni di immondizia raccolta dai bambini, ... che accadde improvvisamente per il foto da apparire sul giornale, in primo piano? .... non vedi? ... beh il sindaco ovviamente!

Detto questo, anche se è fastidioso vedere questo recupero dei supporti, vi invito a organizzare questo tipo di operazione di "Citizen day of cleaning". Genitori e figli sono molto motivati, l'atmosfera è molto piacevole e si conclude con un piccolo aperitivo con tutti i partecipanti. Inoltre penso che sia molto educativo per i bambini.


Inoltre, con questa esperienza, ho un nuovo suggerimento per l'associazione "Econologie & Co." :
Per far accadere le cose, avevo immaginato di creare un sito Web sulla mia città in modo che tutti gli abitanti potessero denunciare o semplicemente segnalare un problema ambientale: inquinamento vario, mucchio di rifiuti, relitto di auto o moto, quartiere sporco, bidoni straripanti , mancanza di rispetto per le imprese (è più difficile perché deve adattarsi legalmente per evitare azioni penali), ecc.

Il sito mirerebbe a individuare luoghi inquinati, segnalarli su una mappa, specificare l'indirizzo e visualizzare eventuali foto inviate e, il più importante, riferire al municipio, o anche al sindaco stesso, che parliamo della sua comunità su Internet indicando il link attraverso il quale può scoprire i motivi! ... : Mrgreen:

Sono sicuro che sarebbe un modo efficace per il sindaco di muovere i glutei, soprattutto per lui è molto semplice inviare una squadra di impiegati municipali con un camion per sistemare in meno di un'ora un piccolo inquinamento localizzato.

Qu'en pensez-vous?
0 x
Progetto del cavallo-ibrido - Il progetto di econology
"La ricerca del progresso non esclude l'amore per la tradizione"
Christophe
modérateur
modérateur
post: 80544
iscrizione: 10/02/03, 14:06
Località: pianeta Serre
x 11633




da Christophe » 02/07/09, 09:51

Grelinette ha scritto:Sullo stesso tema, ho ancora una "GDC" da spingere (Goup De Gueule).
Creerà davvero una sezione specifica!


:freccia: https://www.econologie.com/forums/humour-cou ... -vf23.html

Per il resto del tuo messaggio:

a) in Belgio è peggio che in Francia; man mano che i rifiuti vengono pesati, ci sono sacchi della spazzatura che trascinano lungo le strade ... saltellare né visto né conosciuto! Ma migliora un po '(rispetto a 2005 quando siamo arrivati ​​a BE) e penso che la gente abbia finalmente capito che la pulizia (non volontari) è costosa ... e che alla fine sono tutti chi paga.

b) questo tipo di comportamento riguarda forse il 1% della popolazione ma si vede: le pecore nere come si suol dire ... un po 'come i giovani che bruciano auto ...

c) le operazioni di pulizia (strada + legna) organizzate dal comune si svolgono ogni anno
0 x
Christine
Gran Econologue
Gran Econologue
post: 1144
iscrizione: 09/08/04, 22:53
Località: In Belgio, una volta
x 1




da Christine » 02/07/09, 10:44

Un altro aneddoto sul "caffè forte":
Dato che viviamo e lavoriamo a cavallo tra Francia e Belgio, attraverso il confine più volte alla settimana. Ecco qua che un giorno ho una macchina davanti a me con nonno e nonna belgi e ho visto il loro baule pieno di sacchi della spazzatura. Attraversano silenziosamente il confine e si fermano nella prima area picnic francese. Li passo pensando "no, non è possibile, non lo faranno" .... ebbene sì, l'hanno fatto! quando sono tornato c'era un enorme mucchio di spazzatura, lasciato da loro!
È sicuramente lo stesso ragionamento di chi getta la spazzatura nel fiume: "non è in casa, non la vedo, quindi non esiste"


Grelinette ha scritto:Inoltre, con questa esperienza, ho un nuovo suggerimento per l'associazione "Econologie & Co." :
Per far accadere le cose, avevo immaginato di creare un sito Web sulla mia comunità in modo che tutti gli abitanti potessero denunciare o semplicemente segnalare un problema ambientale

È una buona idea, anche se penso che il sito web da solo non avrebbe un impatto sufficiente. Vedrò piuttosto una sorta di "cellula di sostegno" per i cittadini che vorrebbero organizzare azioni come la tua o fare pressione sulle amministrazioni locali affinché siano meno rilassate (lobbismo, infatti : Cheesy: ).
0 x
Avatar de l'utilisateur
Grelinette
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 2007
iscrizione: 27/08/08, 15:42
Località: Provenza
x 272




da Grelinette » 02/07/09, 10:57

Sembra che in Belgio ci siano alcuni passi avanti per aumentare la consapevolezza e le regolari operazioni di pulizia anche se sembra che tutto non sia ancora perfetto.

Detto questo, cosa ne pensi di un sito (o una sezione) che identifica e individua le aree inquinate di un comune?
Un po 'come google maps: una mappa con bandierine e facendo clic su di essa vediamo il problema segnalato.
L'idea è principalmente quella di sensibilizzare i funzionari locali e farli reagire.

Non credo che le piccole operazioni di pulizia siano costose soprattutto se si tratta di sensibilizzare la popolazione e incoraggiarle a fare piccole cose, ed è lo stesso principio per il servizio tecnico di un comune: un il veicolo può fare una deviazione per raccogliere alcuni rifiuti abbandonati senza costare nulla!
Inoltre, i dipendenti municipali dovrebbero naturalmente raccogliere oggetti inquinanti sul ciglio della strada (bottiglie, borse, cartone, ...) ma pochi lo fanno!

Sulle autostrade (compagnie private) quando c'è un oggetto sulla strada che presenta un pericolo, durante una telefonata, c'è un veicolo che viene immediatamente a ritirare l'oggetto: di solito un pezzo di automobile o un bagaglio è caduto.
0 x
Progetto del cavallo-ibrido - Il progetto di econology
"La ricerca del progresso non esclude l'amore per la tradizione"
Avatar de l'utilisateur
taglialegna
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 4731
iscrizione: 07/11/05, 10:45
Località: Mountain ... (Trièves)
x 3




da taglialegna » 02/07/09, 11:23

Un piccolo esempio dell'entità del problema.

Questa sera su Arte un rapporto sulla gioventù di Berlino.
Due ragazze, di adolescenti 15, che parlano faccia a faccia con la macchina fotografica, della loro vita, quindi quasi tutto.
Ad un certo punto alcune frasi che escono così ...

"Fanculo i verdi. Sono idioti. Sono grassi, sono tristi. Non sanno come divertirsi. Io non andrei mai in un negozio di prodotti biologici ..."

:shock:

Per quali motivi le ragazze (con una giovinezza un po 'frenetica, sicuramente ma niente di molto brutto) reagiscono in questo modo?

Non fa ben sperare per il futuro ... :|
0 x
"Io sono un grande bruta, ma raramente sbaglia ..."
Christine
Gran Econologue
Gran Econologue
post: 1144
iscrizione: 09/08/04, 22:53
Località: In Belgio, una volta
x 1




da Christine » 02/07/09, 11:47

Oh, non lo prenderei alla lettera.
15 anni è l'età in cui si cerca di definirsi facendo parte di un gruppo (con codici che i genitori non capiscono, ovviamente) e di conseguenza, tutto ciò che non è "suo" il gruppo è percepito come "fa schifo". Da qui questo tono categorico.

D'altronde il fatto che lei dica "sono grasse" mi fa pensare che abbia in mente qualcuno in particolare con cui ha avuto una brutta esperienza. Se questo qualcuno afferma di essere "verde", per un adolescente significa che tutti i verdi sono come lui, quindi verde = idioti.

In breve, crescendo e moltiplicando gli incontri, questi adolescenti sicuramente relativizzeranno le loro affermazioni.
0 x
Targol
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 1897
iscrizione: 04/05/06, 16:49
Località: regione di Bordeaux
x 2




da Targol » 02/07/09, 11:50

Grelinette ha scritto:Detto questo, cosa ne pensi di un sito (o una sezione) che identifica e individua le aree inquinate di un comune?
Un po 'come google maps: una mappa con bandierine e facendo clic su di essa vediamo il problema segnalato.
L'idea è principalmente quella di sensibilizzare i funzionari locali e farli reagire.


Puoi già farlo: devi solo avere un account Google e puoi creare le tue mappe con le tue piccole spille e tutto il resto. dopo, basta inserire un link alla mappa su un sito o blog e voilà.

Esempio
0 x
"Chiunque creda che la crescita esponenziale possa continuare indefinitamente in un mondo finito è uno sciocco o un economista". KEBoulding
Christine
Gran Econologue
Gran Econologue
post: 1144
iscrizione: 09/08/04, 22:53
Località: In Belgio, una volta
x 1




da Christine » 02/07/09, 12:01

Ricordo che era arrivato qualcuno forum per presentare un sito come questo, in cui è possibile indicare un suggerimento e mettere le foto online. Non ho trovato su econo o google, sicuramente il sito non esiste più.

Ma mi ha permesso di vedere che ci sono associazioni locali che svolgono questo tipo di lavoro ma che le procedure sono lunghe e complicate se vogliamo spostare le amministrazioni che non lo vogliono.
http://www.google.fr/search?q=d%C3%A9ch ... BE212BE212

Quindi penso che sarebbe meglio concentrarsi su approcci costruttivi, cioè sensibilizzare la popolazione raccogliendo azioni, progetti educativi con scuole o campi estivi ecc.
0 x
Avatar de l'utilisateur
Lietseu
esperto Econologue
esperto Econologue
post: 2327
iscrizione: 06/04/07, 06:33
Località: Anversa Belgio, Skype lietseu1
x 4




da Lietseu » 02/07/09, 13:01

@ Christine : Cheesy:

Anch'io l'ho visto in Dordogna ... sulla strada tra Bergerac ed Eymet!

Ci sono diversi parcheggi per le persone che sono camper ... chi pensi che riempia la spazzatura? Belgi, alsaziani ... ma non persone registrate 24 che scaricano la loro spazzatura vicino alla spazzatura :shock:

miagolio
0 x
Rimuovendo Human Nature, è stato lontano dalla sua natura! Lietseu
"Il potere dell'amore, deve essere più forte dell'amore del potere" contemporanea Lie Tseu?
Si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi ...
Avatar de l'utilisateur
marieagnes
Capisco econologic
Capisco econologic
post: 116
iscrizione: 24/06/09, 15:13
Località: 83 - Var




da marieagnes » 02/07/09, 16:29

nella mia città e anche appena sopra la mia casa passa una stradina che è un GR, quindi ci sono bellissimi escursionisti di giorno ... amanti della natura normalmente perché fanno escursioni. ..

e credetemi o no, gettano nel mio giardino (e per tutto il loro viaggio immagino) lattine vuote di bevande energetiche, mega di sigarette, carte varie .....

e sono le stesse persone che in seguito affermano che il villaggio è sporco o che lo stato non sta facendo la cosa giusta!

quando riesco a coglierne uno sul fatto, passa un brutto quarto d'ora, ma la maggior parte del tempo: NON VISTO NON PRESTO! e non un'oncia di rimorso

Ho l'impressione che le persone si aspettino che dietro di loro c'è sempre qualcuno che raccoglie ...

SUPER GIANT la tua idea grelinette. non è il massimo sindaco del tuo comune (siamo vicini, quindi dillo altrove ...). con noi se gli chiedo persino di passare un serbatoio per raccogliere la spazzatura, dirà immediatamente di sì!
0 x

Di nuovo a "Giardino: paesaggio, piante, giardino, stagni e piscine"

Chi è in linea?

Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 166