Per ora sto pensando di equipaggiare il mio trattore con il sistema Pantone, sto assorbendo tutto ciò che vedo, sto cercando di capire alcuni dettagli come il reattore. nello spad sembra che al suo interno sia tagliato, solo un'estremità di 10 minimetres in punta o è una vista di taglio, quindi non tagliare? e poi i materiali di questo asse, che è meglio? acciaio inossidabile o ferro? per una domanda di conducibilità? e quindi devi saldare il ferro sull'acciaio inossidabile, in pratica tutto l'acciaio inossidabile avrebbe un aspetto migliore. . d'altra parte le polarità nord-sud sono importanti? dovrebbe essere magnetizzato prima della saldatura? se l'acciaio inossidabile continua a magnetizzare? Non ne sono sicuro nello spad è verticale quindi all'improvviso le polarità non contano più! . la lunghezza quindi più lunga è la più efficace? 10 cm è piccolo! Ho anche letto che l'acciaio inossidabile produceva vapori ma stirava la ruggine perché leggevo che l'acqua salata funzionava ancora meglio ma il sale mangia tutto. Non ho intenzione di fare qualcosa che cadrà a pezzi e che dovrai rifare tra due anni! dovresti pianificare di fermare l'acqua prima di spegnere il motore per la ruggine?
ecco alcune domande che mi vengono in mente.
Gilles.
reattore pantone
reattore pantone
0 x
- Christophe
- modérateur
- post: 57117
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 1948
Attualmente stiamo lavorando a un documento di sintesi che risponderà a tutte queste domande (ma non sappiamo ancora come distribuirlo ... gratuitamente o chiedendo un piccolo contributo ...) ... Nel frattempo puoi andare a leggere la testimonianza di Toftof che ha realizzato un montaggio dalla A alla Z qui descritto: https://www.econologie.com/forums/tracteur-p ... vt726.html
0 x
Ce forum ti ha aiutato? Aiutalo anche tu in modo che possa continuare ad aiutare gli altri - MIGLIORIAMO I NOSTRI SCAMBI SU FORUM - Pubblica un articolo su Econology e Google News
- Christophe
- modérateur
- post: 57117
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 1948
? dove sei con me funziona ... forse non hai cliccato bene ...?
0 x
Ce forum ti ha aiutato? Aiutalo anche tu in modo che possa continuare ad aiutare gli altri - MIGLIORIAMO I NOSTRI SCAMBI SU FORUM - Pubblica un articolo su Econology e Google News
- L'ex Oceano
- modérateur
- post: 1570
- iscrizione: 04/06/05, 23:10
- Località: Lorena - Francia
- x 1
- Misterloxo
- buona Éconologue!
- post: 480
- iscrizione: 10/02/03, 15:28
- x 1
-
- argomenti simili
- réponses
- Visto
- messaggio dernier
-
- 21 réponses
- 23803 Visto
-
messaggio dernier da dede2002
Vedi ultimi messaggi
17/02/14, 21:05Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 18 réponses
- 12837 Visto
-
messaggio dernier da FOXKATREL
Vedi ultimi messaggi
15/11/12, 09:00Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 4 réponses
- 13110 Visto
-
messaggio dernier da netshaman
Vedi ultimi messaggi
04/08/10, 13:12Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 18 réponses
- 8487 Visto
-
messaggio dernier da Flytox
Vedi ultimi messaggi
11/06/10, 14:57Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 3 réponses
- 7816 Visto
-
messaggio dernier da dedeleco
Vedi ultimi messaggi
12/07/10, 13:38Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
Di nuovo a "iniezione di acqua nei motori: l'assemblaggio e la sperimentazione"
Chi è in linea?
Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 6