Trattore pantonisé seguita dalla A alla Z
- Christophe
- modérateur
- post: 57013
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 1926
Ecco le foto:


0 x
Ce forum ti ha aiutato? Aiutalo anche tu in modo che possa continuare ad aiutare gli altri - MIGLIORIAMO I NOSTRI SCAMBI SU FORUM - Pubblica un articolo su Econology e Google News
- L'ex Oceano
- modérateur
- post: 1570
- iscrizione: 04/06/05, 23:10
- Località: Lorena - Francia
- x 1
- Christophe
- modérateur
- post: 57013
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 1926
per favore non abusare del termine guru !! I nuovi arrivati potrebbero portarlo al grado 1er ... 

0 x
Ce forum ti ha aiutato? Aiutalo anche tu in modo che possa continuare ad aiutare gli altri - MIGLIORIAMO I NOSTRI SCAMBI SU FORUM - Pubblica un articolo su Econology e Google News
Ciao
La stessa cosa per me su 12,7mm piccola canna benzina chevrolet
Non penso che sia a causa del reattore, so che ha iniziato a peggiorare con il freddo e ora camminiamo tra -10 e -20 di notte, sembra che il reattore non stia rispondendo, ci vorrà trovare la causa, riscaldare l'ingresso d'aria prima del reattore o cercare di avere le condizioni estive nei gas del reattore.
Comunque l'estate o l'inverno il motore è caldo e la temperatura di uscita del reattore è identica al, estate, non ho misurato quello che entra, ma un -10 deve restituire il tasto, penso che dovrà rimediare a questo per riportarlo su 30c e altro ancora.
Andre
La stessa cosa per me su 12,7mm piccola canna benzina chevrolet
Non penso che sia a causa del reattore, so che ha iniziato a peggiorare con il freddo e ora camminiamo tra -10 e -20 di notte, sembra che il reattore non stia rispondendo, ci vorrà trovare la causa, riscaldare l'ingresso d'aria prima del reattore o cercare di avere le condizioni estive nei gas del reattore.
Comunque l'estate o l'inverno il motore è caldo e la temperatura di uscita del reattore è identica al, estate, non ho misurato quello che entra, ma un -10 deve restituire il tasto, penso che dovrà rimediare a questo per riportarlo su 30c e altro ancora.
Andre
0 x
- Christophe
- modérateur
- post: 57013
- iscrizione: 10/02/03, 14:06
- Località: pianeta Serre
- x 1926
C'è qualcos'altro che cambia con la bassa temperatura: è l'umidità dell'aria ... Pensi che potrebbe spiegare questo?
0 x
Ce forum ti ha aiutato? Aiutalo anche tu in modo che possa continuare ad aiutare gli altri - MIGLIORIAMO I NOSTRI SCAMBI SU FORUM - Pubblica un articolo su Econology e Google News
Non penso che sia la temperatura perché è 2 ° C e inoltre il mio tubo o trova il reattore rosso calore.
Ho pensato che il diametro del tubo che porta il gas all'aspirazione che è di diam 12, possa essere troppo piccolo per il reattore diam 40 e lo stelo 39. Voglio mettere il vecchio tubo all'interno del selui esistente o se ci sono invece due piccoli reattori.
Ho pensato che il diametro del tubo che porta il gas all'aspirazione che è di diam 12, possa essere troppo piccolo per il reattore diam 40 e lo stelo 39. Voglio mettere il vecchio tubo all'interno del selui esistente o se ci sono invece due piccoli reattori.
0 x
-
- argomenti simili
- réponses
- Visto
- messaggio dernier
-
- 1 réponses
- 2664 Visto
-
messaggio dernier da Flytox
Vedi ultimi messaggi
17/01/10, 13:07Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 17 réponses
- 9053 Visto
-
messaggio dernier da Andre
Vedi ultimi messaggi
27/02/10, 20:24Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 13 réponses
- 9075 Visto
-
messaggio dernier da elefante
Vedi ultimi messaggi
15/04/09, 17:38Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 10 réponses
- 9867 Visto
-
messaggio dernier da Andre
Vedi ultimi messaggi
04/03/08, 00:52Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
-
- 6 réponses
- 12513 Visto
-
messaggio dernier da phil 14
Vedi ultimi messaggi
10/01/08, 09:21Un soggetto pubblicato in forum : iniezione di acqua nei motori: montaggi ed esperimenti
Di nuovo a "iniezione di acqua nei motori: l'assemblaggio e la sperimentazione"
Chi è in linea?
Utenti che lo stanno visitando forum : Nessun utente registrato e ospite 14