piastrelle per terrazza esterna

I vantaggi delle piastrelle per esterni realizzate con materiali naturali ed ecologici

Quando si progetta un patio, un'area piscina, un vialetto o una terrazza, le piastrelle esterne svolgono un ruolo assolutamente essenziale. Da parte vostra, avete a disposizione diverse opzioni e vi consigliamo di conciliare gli aspetti ambientali, funzionali ed estetici. In questo articolo scoprirai le diverse soluzioni realizzate con materiali naturali ed ecologici.

Valorizza il tuo esterno con piastrelle adatte

Con un po piastrella esterna in materiali naturali, si ottiene subito un effetto visivo elegante e autentico. Un'opposizione con materiali sintetici spesso più tradizionali nelle sfumature. Con la pietra naturale, il travertino o la terracotta, si ottiene un effetto unico, con texture naturali e tonalità variegate. Infatti, ogni lastra è composta da motivi e colori propri, per offrirti un'integrazione armoniosa e in linea con l'ambiente esterno.

Da notare inoltre che la combinazione di materiali naturali è perfettamente possibile con molti stili architettonici. Che tu abbia bisogno di un ambiente contemporaneo, rustico o moderno. Si può optare per arenaria, travertino, marmo o persino granito. In definitiva, puoi valorizzare il tuo spazio esterno con un rivestimento nobile e senza tempo.

L'incredibile durata dei materiali naturali ed ecologici

La piastrellatura materiali naturali ha una durata senza il minimo difetto e una robustezza che vi soddisferà. Si nota ancora una volta una contrapposizione con i rivestimenti sintetici, spesso più fragili. I materiali ecologici come la pietra naturale resistono perfettamente agli urti meccanici, alle variazioni di temperatura e alle intemperie. Si tratta di una longevità apprezzabile e quindi di un investimento redditizio nel lungo termine. In questo modo si risparmiano i costi di sostituzione dovuti all'uso frequente o al deterioramento prematuro.

Leggi anche:  Scegli l'illuminazione a LED per i mobili del tuo bagno o della camera da letto

Per una superficie resistente all'usura e ai graffi, optate per materiali come il basalto o il granito. Anche nelle zone più trafficate, le piastrelle non subiranno danni. Per esaltare l'aspetto naturale e caldo, questa volta consigliamo il calcare e il travertino. La resistenza c'è, ma l'aspetto è molto più intuitivo.

Una scelta rispettosa dell'ambiente

Anche l'utilizzo di piastrelle per esterni realizzate con materiali naturali è un ottimo approccio responsabile. Si tratta di una vera e propria presa di coscienza da parte vostra, evitando di acquistare materiali che richiedono trasformazione e quindi energia. Senza che tu te ne accorga, investire in materiali naturali riduce la tua impronta di carbonio. Tutto ciò che devi fare è scegliere materiali ecosostenibili e pietra naturale.

Come sapete, con questo tipo di elemento non è stata aggiunta alcuna sostanza chimica alla piastrella. Ma è possibile spingersi ancora oltre, scegliendo la terracotta o la pietra. Questi elementi hanno un'impronta di carbonio inferiore, perché i materiali vengono estratti localmente e poi lavorati in loco. In queste condizioni, le emissioni di anidride carbonica derivanti dai trasporti sono molto più basse.

Infine, è opportuno sottolineare che le piastrelle per esterni realizzate con materiali naturali ed ecologici sono anche biodegradabili e riciclabili. In questo modo contribuirai ancora una volta a ridurre i rifiuti nell'ambiente. Ovviamente non si tratta di fare una compromesso tra ecologia, economia e aspetto naturale. Combini tutti gli elementi per un risultato che supera le tue aspettative.

Leggi anche:  lana di pecora per isolare

La sicurezza è ben consolidata

In precedenza hai scoperto i numerosi vantaggi dei materiali naturali ed ecologici. Ma un altro aspetto che non è stato ancora affrontato è il comfort e la sicurezza di questi materiali. Il travertino, il gres porcellanato e la pietra hanno proprietà antiscivolo naturali. Per questo motivo sono preferiti negli spazi esterni esposti all'umidità, come terrazze e zone piscina. Per evitare incidenti quotidiani è meglio avere una superficie stabile e antiscivolo.

Inoltre i materiali mantengono molto meglio la temperatura ambiente, evitando così il rischio di scottature durante il periodo estivo. Come avrete capito, camminando a piedi nudi sulle piastrelle del vostro pavimento esterno potrete godere di un comfort ottimale in qualsiasi periodo dell'anno. Questo è un altro vantaggio da non trascurare per un utilizzo ottimale dell'ambiente.

Facile manutenzione

A volte circolano idee preconcette del tutto infondate. Tra queste c'è la convinzione persistente che sia difficile mantenere i materiali naturali. Questo non è assolutamente il caso, se si effettua una pulizia regolare. Non c'è niente di complicato in questo procedimento: basta usare del sapone neutro e dell'acqua. Grazie a questa operazione effettuata regolarmente, l'ambiente esterno manterrà una straordinaria lucentezza.

Evitare invece l'uso di prodotti chimici aggressivi, poiché il rischio di deterioramento è concreto. La manutenzione ecologica preserva la qualità delle piastrelle esterne e la qualità dell'aria. Per quanto riguarda i materiali come la terracotta, sussistono ancora alcune specificità. L'articolo necessita di impermeabilizzazione per essere completamente resistente all'umidità e alle macchie. Non preoccupatevi, si tratta di un intervento una tantum che può essere eseguito in modo molto semplice.

Leggi anche:  Casa eco-responsabile: come coniugare tecnologia e risparmio senza spendere un euro?

Tutto quello che c'è da sapere sulle piastrelle per esterni realizzate con materiali naturali ed ecologici

Come avete appena visto in questo articolo, i materiali ecologici e naturali sono perfettamente adatti all'uso come piastrelle per esterni. I vantaggi sono molteplici e rappresentano una scelta di prim'ordine per un design outdoor di successo. Sarete entrambi sedotti dal basso impatto ambientale, ma anche per la durevolezza, l'estetica unica e la qualità complessiva. Tutto per la sicurezza e il comfort nella tua vita quotidiana. Si tratta quindi di un investimento di qualità che consente di beneficiare di uno spazio esterno ecologico, elegante e funzionale. Da ora in poi vi invitiamo a dare un'occhiata alle diverse gamme esistenti e a scegliere il materiale che vi sembra più adatto.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *