Politica francese sulle energie rinnovabili

Politica sulle energie rinnovabili in Francia.

Le energie rinnovabili hanno un posto essenziale nella strategia nei confronti del cambiamento climatico con la gestione dell'energia, l'energia nucleare e la cattura / sequestro. L'ambizione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di 4 o 5 entro il 2050 che figurano nella strategia francese di sviluppo sostenibile implica la mobilitazione di tutte le possibili fonti e uno sviluppo a basso consumo di energia. Il ministro dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile Serge Lepeltier ha fatto del cambiamento climatico una delle sue priorità. Il protocollo di Kyoto e i suoi impegni sono, in effetti, solo un passo, certamente necessari, ma tutt'altro che sufficienti.
La Francia è lieta che Tony Blair abbia inserito la questione del clima nell'agenda del G8. Il nostro Paese non può che sostenere il suo approccio, che fa dell'innovazione tecnologica un ruolo essenziale. Il presidente Jacques Chirac ha affermato il suo desiderio che il vertice del G8 a Gleneagles permetta di coinvolgere nuovamente gli Stati Uniti su questo tema che è vitale per il futuro del nostro pianeta e che sappiamo mostrare immaginazione per convincere, in particolare trasferimenti di tecnologia, paesi emergenti a fare scelte energetiche sostenibili che combatteranno il riscaldamento globale senza ostacolare la crescita economica.

Il contesto dello sviluppo sostenibile implica infatti la riduzione al minimo dei costi economici e sociali dei cambiamenti nei modelli di produzione e consumo resi necessari per ridurre le nostre emissioni.

Esistono due modi principali per ridurre questi costi:
- tecnologia che consente un risultato più efficiente a un costo inferiore
- la ricerca di opportunità economiche e occupazionali, nuovi servizi e nuovi prodotti.
La giornata di scambio si è concentrata sulle energie rinnovabili. Prima di trarre conclusioni operative, mi consentirai di mettere in prospettiva alcuni problemi identificati durante questo lavoro.

Le energie rinnovabili hanno caratteristiche che le differenziano dalle energie convenzionali: sono diffuse e intermittenti. Infatti l'uso di energia richiede di rispondere a 3 domande dove? quando? e come? Il settore petrolifero ha facilmente risposto a queste domande sul trasporto, lo stoccaggio e la flessibilità degli usi. Questo periodo è finito.

Leggi anche:  Turbine: l'opinione del CNRS

La risposta a queste domande richiede una migliore integrazione delle FER nei sistemi di consumo. Sono tanto dalla parte della gestione della domanda quanto da quella dell'offerta.

Come costruire edifici a energia positiva senza integrare i sistemi di isolamento, stoccaggio e mobilitazione degli input, ovvero collettori solari? Per le energie rinnovabili da reti (eolico, maree, ecc.) Queste domande sorgono tuttavia in misura minore.

Le ridotte dimensioni delle strutture comportano inoltre problemi di transazione tra tutti gli attori necessari per la loro attuazione. Le decisioni in un sistema energetico centralizzato sono più facili che in un sistema decentralizzato. Siamo ora consapevoli di queste difficoltà nel contesto dello spiegamento dell'energia eolica in Francia.

Il significativo sviluppo delle energie rinnovabili pone quindi nuovi problemi per loro stessa natura. Ma pone anche il problema dell'innovazione. In realtà, queste sono principalmente nuove tecnologie, durante l'infanzia, che devono essere portate alla luce.

Due progetti pilota di innovazione sono, in generale, opposti push and pull (non usiamo i termini push and pull in francese). Le tecnologie push sono guidate dall'offerta pubblica e dalla pianificazione statale di ricerca e spiegamento, come è stato il caso dell'energia nucleare in Francia. L'approccio pull si basa sulla domanda e sul mercato e si basa invece sul settore privato.

Il lato ibrido delle energie rinnovabili, che ho citato in precedenza, si trova anche qui. Viene sollevato l'intero problema della loro governance. Il potere pubblico non è in grado di farlo da solo, ma cerca di stimolare il settore privato e vari attori, mobilitando nuovi strumenti, strumenti del mercato. Dobbiamo sviluppare un approccio economico che garantisca la redditività delle imprese, ma anche l'intervento di vari mestieri, una catena di decisioni più complessa che includa i processi di accettazione locali.
Siamo nel mezzo del meccanismo descritto dalla sociologia dell'innovazione. chi ritiene che il successo di un'innovazione dipenda più dalla costruzione di una "rete tecnica ed economica convergente" che dalla sola prestazione tecnica o da una pianificazione razionale.

Leggi anche:  Energia solare comparata e isolamento

Queste poche riflessioni un po 'teoriche ci portano a porre le seguenti domande:

- Chi sono gli attori il cui intervento è necessario per la diffusione delle energie rinnovabili?
- Quali nuove abilità devono padroneggiare?
- Quali meccanismi garantiscono il loro intervento congiunto e le transazioni tecniche ed economiche?
Gli strumenti che noi paesi utilizziamo si stanno quindi avvicinando al mercato, ma nessuno è privo di debolezza:
- Le procedure di gara appaiono complesse per questi settori che sono ancora molto in evoluzione e difficilmente tengono conto di alcuni criteri qualitativi.
- Le tariffe incentivanti preferenziali creano un canone di locazione per i primi entranti e rischiano di costituire un debole incentivo per l'innovazione.
- I certificati ENR hanno prezzi dei certificati fluttuanti e quindi inducono rischi economici per l'imprenditore.

Qualunque strumento essi siano, quando applicati in modo uniforme favoriscono le tecniche più avanzate, ma non facilitano necessariamente quelle che saranno più utili in futuro; il rischio di interblocco tecnologico non è assente.

La questione della R&S è centrale poiché la maggior parte dei settori non è ancora redditizia e quindi richiede ancora R&S.

Siamo sicuri che alcuni settori non siano soddisfatti degli affitti acquisiti a causa dei meccanismi proposti?
Siamo sicuri che tutti gli approcci siano ben esplorati, valutati?
La risposta ovviamente non è per l'energia dal mare, il fotovoltaico e la biomassa.
Ma non è così anche per l'energia eolica, che tuttavia sembra essere una tecnologia matura? Non sono promettenti altri concetti oltre a quelli schierati?
Come promuovere le tecnologie più promettenti a lungo termine?
La chiave è predisporre strumenti di diffusione che siano quindi favorevoli alla R&S e alla diffusione delle innovazioni.

Leggi anche:  I vantaggi dei kit di pannelli solari

Alcuni nuovi strumenti sono proposti in questa direzione: un fondo di venture capital nel Regno Unito.

L '"Agenzia per la promozione dell'innovazione industriale" in Francia che si posizionerà su temi come auto pulite, celle a combustibile o biotecnologie. Questo organismo riunirà ricercatori e produttori che definiranno congiuntamente i programmi.
Questi approcci sono probabilmente legati alle nostre rispettive culture, ma abbiamo molto da imparare l'uno dall'altro? Ovviamente convergiamo per identificare le stesse esigenze: un'alleanza privata / pubblica e un ragionamento internazionale.

È anche un po 'così dopo Kyoto: fare R&S in partnership, cooperando sia a monte sulle tecnologie che a valle sui trasferimenti e la diffusione.

Siamo in grado di identificare temi di cooperazione come energie marine o efficienza energetica, implementando nuovi processi per forum tra privato e pubblico, tra Francia e Regno Unito, in modo da sviluppare una visione e una metodologia comuni. L'idea è quindi quella di mobilitare aziende, paesi, ONG e comunità locali.

Tuttavia, lavorare a livello bilaterale non esclude il multilaterale. Alcune organizzazioni internazionali sono fondamentali, come l'Agenzia internazionale dell'energia o la Convenzione quadro per i cambiamenti climatici e i meccanismi di sviluppo pulito del protocollo di Kyoto.

Fonte: discorso conclusivo di Christian Brodhag, delegato interministeriale per lo sviluppo sostenibile durante il seminario franco-britannico del 12 gennaio 2005 sulle energie rinnovabili

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *