Tutti sanno che i combustibili derivati dal petrolio sono pesantemente tassati. Ma qual è esattamente il peso e la natura di queste tasse e come vengono distribuiti i diversi costi di un litro di carburante? Questo articolo tenta di rispondere brevemente a questa domanda.
Sulla base di un litro di petrolio venduto a 1,02 €, ecco cosa compone questo prezzo sulla seguente parità: 1,2 $ = 1 € (poiché il greggio è quotato in $) e questo per la Francia.
Fonte: Jancovici, prega Pagina intera 132
a) € 0,02: esplorazione e l'estrazione di petrolio greggio
b) € 0,01: il trasporto di petrolio greggio
c) 0,23 €: prezzo del greggio restituito al paese produttore (quando viene pagato ...)
d) € 0,16:) raffinazione e distribuzione (da parte dell'operatore pompa è incluso in queste 16 centesimi
e) € 0,42: tassa interna sui prodotti petroliferi (TIPP) ora chiamato imposte sul consumo interni (TIC)
f) € 0,18: IVA
diagramma
Dettagli del costo di un litro di carburante petrolifero:

Siamo in grado di semplificare e portare questi costi sotto 3 tipo di campione: i paesi produttori, di olio e di governo.

Analisi
a) Come mostrato nel 2 ° diagramma, è abbastanza facile semplificare il costo di un litro di carburante come segue:
- 6/10 tasse quindi guadagni per lo Stato
- 2/10 di il fatturato per le compagnie petrolifere
- 2/10 royalty quindi guadagni per i paesi produttori
La distinzione tra profitti e fatturato è importante: le compagnie petrolifere che guadagnano molto meno il finale su un litro venduto come 2 altre parti.
b) La tecnologia avendo i suoi limiti per ridurre le spese delle compagnie petrolifere, per aumentare i loro profitti, queste ultime devono o vendere più petrolio, oppure "sgranocchiare" sulle azioni delle altre 2.
La tassazione è difficile evitare legalmente, per contro non pagano la tassa del paese produttore è possibile.
Questo spiega i molteplici rapporti tra i nostri politici e leader dei paesi produttori al fine di ottenere concessioni per le società nazionali.
Ad esempio, TOTAL ha un giacimento petrolifero in Iraq equivalente alle riserve contenute nel territorio degli Stati Uniti. Non parliamo nemmeno dell'Africa dove dove c'è il petrolio (come ogni altra ricchezza), improvvisamente compaiono conflitti… Conflitti che consentono a certe aziende di sfruttare le risorse in un clima “redditizio”.
c) Un aumento Il prezzo del greggio è ampiamente favorevole ai profitti delle compagnie petrolifere quando non devono pagare il paese produttore. L'affare Elf ha mostrato che non tutte le petroliere sono state "contate" per questa ovvia ragione. I profitti record delle compagnie petrolifere degli anni 2005 e 2006 tenderebbero a dimostrarlogran parte del loro petrolio non viene pagato ai paesi produttori!
d) aumento dei prezzi del greggio è favorevole entrate fiscali, perché l'IVA è proporzionale al prezzo, IVA esclusa.
Conclusione: olio di un prodotto miracoloso per gli economisti
La nostra dipendenza dal petrolio è tale che, non potendone fare a meno perché la tecnologia non esiste (almeno per i trasporti), un aumento costante dei prezzi non sarà significativo di un calo della domanda. Questo a differenza di tutti gli altri prodotti sul mercato.
Queste pagine hanno la loro origine sul forum Topic: saperne di più e offrire domande / risposte sull'energia.
Per saperne di più
- rapporto del Senato sui costi e le variazioni di prezzo del carburante
- Soldi del petrolio greggio