I pompe di calore si sono affermati da diversi anni come sistemi essenziali in edifici nuovi e vecchi quando si parla di riscaldamento. Questi dispositivi godono quindi di grande popolarità grazie ai loro vantaggi economici. Scopri qui i principali vantaggi delle pompe di calore e gli incentivi finanziari che ne incoraggiano l'adozione tra le famiglie.
Cos'è una pompa di calore?
La pompa di calore è un dispositivo di riscaldamento termodinamico che ha la specificità di trasferire il calore latente da un ambiente all'altro. Spesso usato per riscaldamento o condizionamento degli edifici, la pompa di calore funziona catturando il calore calorico contenuto nell'aria, nell'acqua o nel suolo e comprimendolo per aumentarne la temperatura.Da un punto di vista pratico, le pompe di calore sono spesso presentate in più blocchi con un'unità esterna utilizzata recuperare calore e unità interne che hanno il ruolo di diffonderlo all'interno dell'abitazione.
Le pompe di calore sono rinomate soprattutto per la loro efficienza energetica, che consente alle famiglie di risparmiare energia per l'intera durata di utilizzo del dispositivo. Fortunatamente, i vantaggi di una pompa di calore andare ben oltre questo aspetto. Con questi sistemi di riscaldamento ecologici le famiglie possono anche beneficiare di numerosi aiuti finanziari per ridurre i costi costo di installazione, indipendentemente dal modello da installare.
In termini di modelli, dovresti sapere che le pompe di calore esistono in tre categorie principali, ciascuna con vantaggi specifici. Le principali tipologie di pompe di calore che si possono trovare sul mercato sono:
- le cosiddette pompe di calore aerotermiche;
- le cosiddette pompe di calore geotermiche;
- e le cosiddette pompe di calore acquatermiche.
Le pompe di calore ad aria funzionano catturandoenergia termica presenti nell'aria esterna per riscaldare o rinfrescare una casa. I due principali tipi di pompa di calore aerotermica sono la pompa di calore aria-aria e la pompa di calore aria-acqua. Molto efficienti, le cosiddette pompe di calore geotermiche attirano calore nella zona sotterranea attraverso una rete di sensori interrati.
Le pompe di calore geotermiche e le pompe di calore acqua di falda sono due esempi di pompe di calore geotermiche. Per quanto riguarda le pompe di calore aquathermal, catturano il calore direttamente nel acque sotterranee.
Quali sono i principali vantaggi in termini di risparmio sui costi di una pompa di calore?
Per la maggior parte delle persone alla ricerca di nuove opzioni per ottimizzare il riscaldamento della propria casa, l’attrattiva delle pompe di calore è soprattutto economica. Decidendo di installare un dispositivo del genere nella propria casa, le persone possono farlo risparmiare sugli acquisti con consistenti aiuti finanziari offerti dallo Stato e da attori riconosciuti come EDF. Gli aiuti offerti nell'ambito del finanziamento per l'acquisto e l'installazione di una pompa di calore possono assumere diverse forme. Si tratta essenzialmente di sussidi finanziari ed esenzioni fiscali.
Oltre agli aiuti finanziari che riducono i costi di installazione, le pompe di calore offrono altri vantaggi. Questi dispositivi di riscaldamento offrono, ad esempio, migliore efficienza energetica che si traduce in una riduzione della bolletta del riscaldamento.
Secondo diversi esperti del settore il risparmio sulle spese di riscaldamento va dal 30 al 70%. Questo risparmio è principalmente spiegato dall'uso di fonti energetiche gratuite quali sono le calorie nell'aria, nell'acqua e nel suolo per la produzione di calore.
Quali sono i principali vantaggi ambientali delle pompe di calore?
Le pompe di calore sono anche apparecchi di riscaldamento rispettosi dell'ambiente. A differenza di altri sistemi di riscaldamento, le pompe di calore emettono anidride carbonica in quantità molto elevata piccole quantità e contribuire a ridurre l’impronta di carbonio delle abitazioni interessate.
Inoltre, i diversi elementi costitutivi di una pompa di calore lo sono riciclabile. I componenti di questo tipo di dispositivi di riscaldamento vengono generalmente decontaminati prima di qualsiasi riutilizzo.
Quali agevolazioni sono disponibili per l'installazione di una pompa di calore?
- del sistema finanziario di MaPrimeRénov;
- titoli di risparmio energetico;
- aliquota IVA ridotta per alcune pompe di calore;
- l’ecoprestito a tasso zero (eco-PTZ);
- e gli aiuti di alcuni enti locali e territoriali.
Questi aiuti e sussidi possono coprire fino a 70% del costo di acquisto e installazione di una pompa di calore.
Consigli per ottenere il massimo dall'aiuto per l'installazione di una pompa di calore
Per rivendicare il assistenza finanziaria e fiscale Per finanziare l'acquisto e l'installazione di una pompa di calore, è necessario innanzitutto preparare attentamente la pratica. L'individuo che desidera beneficiare di questo aiuto deve quindi accertarsene soddisfare le condizioni di ammissibilità previsto a questo scopo. Le principali condizioni da rispettare per beneficiare delle misure finanziarie e fiscali di finanziamento a Pompa di calore geotermica riguardano ad esempio:
- la scelta di un professionista RGE per la realizzazione del lavoro;
- il modello di pompa di calore da installare nell'abitazione;
- e le risorse a disposizione della famiglia interessata dal progetto di installazione.
L'individuo deve quindi assicurarsi di registrarsi per i programmi di sovvenzione prima di iniziare i lavori di installazione e conservare con cura i documenti giustificativi. Un consiglio efficace da seguire per mantenere il costo del progetto il più basso possibile è quello di accumulare diversi aiuti. Certificati energetici offerti da fornitori come EDF sono ad esempio cumulativi con MaPrimeRénov' ed eco-PTZ.