uomo pentito

Sulla decrescita: credito bancario, crescita e inquinamento

Conosciamo l'attaccamento che il consumatore moderno ha per l'accesso al credito bancario. Nasce praticamente dagli eventi del 68. Ma quali sono i legami tra crescita, consumi, prestiti bancari… e inquinamento?

Non è solo in questa dipendenza dal credito. Grazie a lui, infatti, l'attività economica iniziò a delirare per molti anni. La sua crescita è stata in grado di stimolare gli investimenti e quello che viene chiamato sviluppo. Possiamo dire che il neocapitalismo si fonda sull'imperativo "crescita" e lo rivendica addirittura. Peccato per il pianeta che ne sta pagando doppiamente il prezzo attraverso i consumi, quindi inquinamento eccessivo e spreco di risorse e quindi della sua eredità (altro soggetto!)...

Legame tra credito bancario e crescita

Questo collegamento probabilmente non è sufficientemente spiegato e conosciuto!

Quindi capiamo che questo legame di (assoluta) dipendenza tra credito e crescita è quello che inevitabilmente compare (almeno il più delle volte e per tanto tempo!) quando ci interessa il contratto implicito tra un creditore e il suo debitore. Il primo si impegna a prestare una parte dei suoi beni a condizione che, durante il prestito, il suo esproprio temporaneo gli faccia guadagnare un interesse definito dal valore del tasso di interesse del prestito.

Il tempo sono soldi dice il vecchio detto popolare!

Quindi il godimento anticipato mirato dal mutuatario si traduce in un requisito del creditore per la produzione di un valore aggiunto che gli tornerà al termine del prestito oltre al capitale inizialmente prestato ...

Leggi anche:  Per una maggiore solidarietà tra capitale e lavoro, maggiore equità nella remunerazione

In altre parole, a livello macroeconomico, qualsiasi richiesta di credito implica crescita economica durante il periodo del prestito. Senza questo la formula diventa necessariamente inflazionistica!

Come ineludibile corollario, è anche necessario comprendere che il concetto di decrescita può essere stabilito a lungo termine solo se esclude il consumo a credito. Senza di essa, ilinflazione sarà necessariamente formidabile...

Insomma, non c'è credito senza crescita… e non c'è crescita senza credito?

Un altro corollario: quando il tasso chiave consigliato da una banca centrale è molto basso o negativo, la crescita indotta è artificiale e non può essere sostenibile!

Certo, la decrescita genera un altro paradigma economico!

E sul legame tra inflazione e credito

Fin dalla prima infanzia rurale ho tenuto a mente prezzi stabili… Ma prima di tutto notiamo che il baratto, che è per sua natura uno scambio equo quando viene praticato, non può lasciare spazio all'inflazione (e quando si sviluppa il baratto ha come corollario una moneta che non vale più nulla).

L'inflazione verrebbe quindi dalla messa in opera di una moneta, un intermediario che permetta di differire nel tempo e nello spazio, uno scambio quindi intrinsecamente capace di produrre “plusvalore”.

Leggi anche:  Credito e finanza: come uscire dall'acqua dopo COVID-19?

L'esempio tipico è l'attività instaurata tra un creditore e un mutuatario che effettuano un trasferimento di valori patrimoniali che rappresentano un diritto (capacità di acquistare un bene), che il mutuatario manterrà per un periodo predeterminato, con obbligo di restituire al creditore il capitale preso in prestito e gli "interessi" generati. Infatti, in un'economia moderna e dinamica, l'espropriazione accettata dal creditore durante il periodo del prestito non può che rispettare il vecchio adagio "il tempo è denaro".

Questa è la conditio sine qua non del commercio stabilito tra un creditore e il suo mutuatario. Ma capiamo anche che se il prestito non ha consentito la creazione di nuovi valori durante la durata del suddetto prestito, allora questo prestito sarà fondamentalmente inflazionistico (bis repetita!)

Inoltre, poiché i tassi di interesse sono definiti a priori (ante), per prudenza, è probabile che il principio stesso del credito generi inflazione attraverso tassi (chiave) che tendono a essere sovrastimati.

La recente economia che ha inventato il credito per investire ma anche per consumare a partire dagli anni '70 è quindi strutturalmente inflazionistica. E questo è accettato come "naturale" dal pubblico finché l'inflazione è diventata consuetudine e rimane ragionevole. Aiuta anche a dare più valore ai beni e i proprietari possono trovarci come compensazione per il passare del tempo! E così il cerchio si chiude.

Mais ce que nous venons de développer nous enseigne aussi que celui qui confie son capital pour un temps plus ou moins long à une entreprise n'a aucune raison de ne pas recevoir une part de la valeur ajoutée que ce « transfert » d'avoir va permettere. E nella nostra attuale economia occidentale basata sull'uso del credito a tutti i costi, Marx probabilmente esiterebbe prima di affermare che tutto il plusvalore creato deve andare esclusivamente al lavoro!

Qualche domanda? Visita il forum Economia e finanza

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *